Skip to main content

Laboratori a classi aperte

"Benvenuti nella sezione dedicata alle esperienze scolastiche di continuità e inclusione. Questa categoria è stata pensata come un luogo di condivisione e ispirazione, dove le scuole possono trovare e condividere iniziative ed esperienze volte a promuovere l'inclusione e la continuità educativa. Ogni progetto, con la sua unicità e creatività, è un esempio concreto di come l'inclusione possa essere realizzata e vissuta all'interno del contesto scolastico in orario curriculare. Crediamo fermamente che condividere queste esperienze possa stimolare una riflessione profonda e aprire nuove strade in modo da rendere la Scuola un luogo sempre più inclusivo, stimolante e ricco di opportunità per tutti. L'inclusione non è solo un obiettivo, ma un viaggio continuo di apprendimento e adattamento, e ogni progetto condiviso in questa sezione contribuisce a questo percorso evolutivo.

Progetto "Facciamo EcoScuola"

IDEA PROGETTUALE

Il progetto si colloca all’interno di una riflessione più ampia sul tema del rapporto tra spazi e didattica, che focalizza l’uso dell’ambiente come dispositivo pedagogico finalizzato a promuovere interventi didattici personalizzati in  continuità con le classi di Scuola Primaria, in coerenza  con gli obiettivi delle competenze globali e del Piano Triennale dell'Offerta Formativa del nostro Istituto Scolastico.

La proposta didattica Facciamo Eco-Scuola integra i temi della sostenibilità, del riciclo e dell’alimentazione stimolando gli alunni a viver un’esperienza multidisciplinare stimolando uno stile di vita responsabile, consapevole e sostenibile e l'uso della manualità finalizzata ad esperienze di vita reale. Filo conduttore sarà l’impegno per la realizzazione di un sistema acquaponico , cioè basato su un’ agricoltura fuori suolo che sfrutta il materiale organico prodotto dalle deiezioni degli animali acquatici “ è duqnue prevista la costruzione di un piccolo laghetto” per fornire il necessario nutrimento alle piante. Tale progetto richiederà in prevalenza l’uso di materiali riciclabili. Il percorso didattico favorisce l’integrazione proponendo molte esperienze di laboratorio di gruppo basate sulla manualità e la sensorialità, rendendo facile l’apprendimento per tutti e creando aggregazione tra gli alunni favorito dalla partecipazione a piccoli gruppi.

ecoscuola, catania, classi aperte

Leggi tutto …Progetto "Facciamo EcoScuola"

  • Visite: 24

Una giornata Speciale ...alla scoperta del territorio

Il progetto "Un giorno Speciale" promuove situazioni di effettiva "cooperazione" che fanno uno strumento di liberazione, di socializzazione, una "tecnica di vita" dalle infinite valenze.

Obiettivi generali:

Conoscere ed utilizzare la città come risorsa comunicativa e culturale.
Conoscere gli strumenti di partecipazione attiva alla vita sociale.
Soddisfare il bisogno di conoscere e di orientarsi nel proprio ambiente urbano.
Conoscere un ambiente urbano diverso dal proprio quotidiano.
Stabilire una buona relazione emotiva con il mondo esterno.

Leggi tutto …Una giornata Speciale...alla scoperta del territorio

  • Visite: 14

Progetto Robotica Creativa

IDEA PROGETTUALE

L'idea è quella di coinvolgere gli alunni per favorire un’attività complessa ma stimolante che trova le sue espressioni in una pratica laboratoriale e di sperimentazione orientate ad oggetti reali e non astratti. 
Sono compiti che richiedono abilità pratico-costruttive, sviluppo di capacità logico-formali, una significativa attitudine all’osservazione critica e alla rielaborazione dei progetti in un ambito necessariamente collaborativo tra i componenti il gruppo di lavoro:
 Il progetto si prefigge lo scopo di introdurre una didattica innovativa della cultura scientifica e tecnologica. Le materie reclutate nel progetto riguardano la  meccanica,l’ettricità, il disegno tecnico, le scienze, le abilità manuali  e tanta creatività che avrà sfogo nella creazione  di nuovi oggetti a partire da materiali in disuso “ vecchi pc, periferiche, materiali di recupero, ecc”  con l’intento di  Ideare e realizzare dei robot in grado di muoversi nello spazio con un controllo tramite sensori sensibili alle rotazioni ed accelerazioni dei segmenti corporei convolti.
 

Leggi tutto …Progetto Robotica Creativa

  • Visite: 38

Progetto "De Roberto Studios"

PREMESSA

DE ROBERTO STUDIOSNella scuola odierna non è difficile osservare negli stili di insegnamento e nella metodologia di volta in volta adottata un progressivo impoverimento delle strategie che avviino ad un pensiero libero, autonomo, creativo a vantaggio di strategie di didatticismo e cognitivizzazione degli apprendimenti.
Risulta dunque evidente l'importanza di curare e mettere in risalto lo straordinario potenziale della Creatività intesa come predisposizione a relazionarsi con se stessi e con gli altri in armonia e capacità di interpretare la realtà che ci circonda in modo multi direzionale. 

Leggi tutto …Progetto "De Roberto Studios"

  • Visite: 10

Progetto Scuole Aperte Catania

La Scuola rappresenta una delle più grandi potenzialità sociali del nostro Paese, sia in quanto luogo aperto e democratico di crescita, sia come teatro di incontri, scambio e arricchimento. Il progetto "Scuole Aperte Catania" si inserisce all'interno di un ampio percorso di ricerca-azione nato dall'esperienza di un gruppo di Docenti di Sostegno, di diversi ordini di scuola, il cui intento comune è quello di mettere gli studenti nelle condizioni di sperimentare, un'esperienza scolastica inclusiva, dinamica e innovativa valorizzando indistintamente tutti gli studenti .

Leggi tutto …Progetto Scuole Aperte Catania

  • Visite: 67

Progetto "Dal suono alla musica"

Progetto trasversale e multidisciplinare sulla consapevolezza emotiva mirato all’inclusione e alla continuità per le classi di Scuola Secondaria e Primaria

Introduzione

Gli adolescenti appaiono sempre più vulnerabili, sia dal punto di vista psicologico che sociale e nel microcosmo della scuola essi devono imparare a conoscersi, a gestire le loro relazioni interpersonali con compagni e docenti, ad affrontare i problemi e gli stress quotidiani, a confrontarsi con l’insuccesso e la frustrazione. In altre parole, devono diventare emotivamente competenti, nel tentativo di raggiungere il proprio benessere personale e sociale, indispensabile per affrontare la vita scolastica in modo positivo.

Leggi tutto …Progetto "Dal suono alla musica"

  • Visite: 49

Progetto "Pianeta Cinema"

Negli ultimi decenni sono progressivamente mutate le forme della conoscenza ed i metodi della costruzione della stessa. Via via si è passati all’uso di strumenti sempre più legati alla tecnologia e allo sviluppo dei nuovi media, fino a una fruizione che è sempre più orientata all’ascolto e soprattutto alla visione. La funzione visiva sta sempre più assumendo una completa centralità nell’acquisizione di forme di conoscenza e, negli ultimi anni, il linguaggio audiovisivo (sotto forma di film, documentari, cartoni animati, video, videogiochi…)

Leggi tutto …Progetto "Pianeta Cinema"

  • Visite: 7