Skip to main content

LA NOSTRA SCUOLA COMUNITA’

L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”. L’articolo 1 della Costituzione Italiana sottolinea che l’Italia appartiene a tutti, donne e uomini, che, uniti dai principi di uguaglianza, solidarietà, libertà, lavoro e pluralismo, sanciti negli articoli successivi, hanno reso - e rendono possibile ancora oggi - l’Unità Nazionale.

Il 17 Marzo di ogni anno si celebrano l’Unità d’Italia, conquistata dal popolo italiano nel 1861, la Costituzione italiana, entrata in vigore nel 1948, l’Inno e la Bandiera italiana – il Tricolore -, simboli del nostro paese.

Sulle note dell’Inno di Mameli, scritto da Goffredo Mameli nel 1847, studente e patriota genovese, e musicato dal torinese Michele Novaro, le classi quarte e quinte del plesso Castaldi - Maratona hanno studiato ed approfondito la storia ed il significato dei simboli e dei valori italiani, mettendosi in pratica in lavori di gruppo originali, utilizzando anche materiali da riciclo (come tappi, cartoncini, ecc.).

Come sancito dalla nostra Costituzione, e dai valori da essa incarnati, gli alunni e le alunne del plesso hanno celebrato questa Giornata, in quanto persone che nel loro lavoro realizzano la propria dignità di persone, come singoli, che nella loro unicità e diversità sperimentano la collaborazione, l’inclusione ed il pluralismo, contribuendo alla formazione di una Comunità - la Scuola - nella Comunità

  • Visite: 5